Attività

"Noi siamo ciò che facciamo ripetutamente. Per questo motivo l’eccellenza non è un atto ma un abitudine”

- Aristotele

Consulenza Psicologica Strategica

Fin dal primo incontro con il paziente il modello strategico in ambito psicologico è orientato al cambiamento, non si utilizza, infatti, una procedura classica di diagnosi  bensì una tecnica evoluta di diagnosi-intervento: il dialogo strategico.

Sulla base di ciò, alla fine della prima seduta vengono indicate azioni finalizzate al risolvere il problema e calzanti al disturbo presentato.
Al successivo colloquio verranno valutati gli effetti prodotti sia dal dialogo terapeutico che dalle indicazioni messe in atto.
A seconda degli esiti si procede alle fasi successive del modello se questi sono stati positivi, altrimenti si analizza ciò che non ha funzionato, riaggiustando il tiro della consulenza. Il focus di una consulenza breve strategica è la ristrutturazione e il cambiamento delle percezioni rigide del paziente che inducono alle sue reazioni patologiche. Per realizzare ciò, l’intervento è orientato a interrompere il circolo vizioso  tra i tentativi di soluzione fallimentari messi in atto dal paziente che alimentano il disturbo e la sua persistenza sostenuta proprio da tali controproducenti reazioni.
Pertanto si dovranno sostituire le disfunzionali “tentate soluzioni” con altre in grado di rompere l’equilibrio patologico e trasformarle in sane e funzionali.
Parallelamente a queste strategie e stratagemmi sono state sviluppate negli anni particolari forme di comunicazione terapeutica, capaci di aggirare le resistenze al cambiamento tipiche di ogni sistema umano, in particolare la comunicazione “performativa”, il linguaggio che fa ‘sentire’ oltre che capire e la comunicazione ‘ingiuntiva’, ovvero il linguaggio suggestivo per prescrivere azioni o pensieri a cui il paziente usualmente si opporrebbe.

Se l’intervento psicologico produce gli effetti desiderati, si procede alla fase di consolidamento di questi attraverso un processo di ridefinizione dei cambiamenti realizzati e delle risorse e capacità che il paziente ha dimostrato di poter mettere in gioco.

Il tutto con l’obiettivo di guidarlo alla conquista della completa autonomia ed indipendenza personale.

Scienza della performance e Coaching

L’approccio strategico in ambito del potenziamento della performance rappresenta la metodologia più avanzata per il raggiungimento di obiettivi e nella risoluzioni di problemi sia aziendali che personali.
Grazie a sofisticati processi di problem solving, comunicazione strategica e coaching permette di ottenere risultati fino ad ora inaspettati.
Prerogativa di tale metodologia è quella di ottenere il massimo con il minimo sforzo. Proprio come un sarto che cuce un abito su misura, il consulente strategico calzerà l’intervento alle necessità e alla tipologia di cliente in modo tale da fornire una consulenza “sartoriale” alla situazione.
Strategie efficaci ed efficienti, concretezza e pragmatismo sono le parole chiavi ti tale approccio.

La consulenza strategica si rivolge a:

  • Aziende
    Il focus dell’intervento è quello di potenziare i processi di comunicazione e problem solving
  • One To One con Imprenditori, Direttori, HR e Manager
    il focus principale della consulenza strategica del Dr. Bartoli è quello di far ottimizzare il controllo e la gestione di se stessi e gli altri, potenziare la propria leadership e migliorare la propria capacità di comunicazione e influenzamento.
  • One To One con Allenatori e Atleti
    le sessioni di coaching sono finalizzate a  creare una dinamica  di alte performance costanti e quando necessario dei picchi di prestazione in occasioni di gara importanti
  • One To One con Artisti
    la consulenza si orienta nell’aiutare le persone a gestire le proprie emozioni nei momenti di difficoltà e di forte stress per rendere la performance artistica eccelsa.


Formazione

L’insegnamento di tutto l’approccio strategico porta il Dr. Bartoli ad insegnare in vari master, università e corsi privati in tutto il mondo.
Le aree di competenza in ambito formativo sono: terapia breve strategica, comunicazione strategica, leadership, sblocco e potenziamento di performance, ipnosi strategica, comunicazione non verbale, problem solving strategico, coaching strategico. L’impegno annuo di formazione che vede impegnato il Dr. Bartoli supera le 1100 ore (media degli ultimi 10 anni)

Conferenze e keynote speaker

Il Dr. Bartoli è spesso chiamato a tenere conferenze, dibattiti e speech in eventi culturali e convegni sia pubblici che privati.

Contattami

Tel: 0575 295992
s.bartoli@centroditerapiastrategica.com
drstefanobartoli@gmail.com

TORNA SU